Chiesa di San Bernardino – Pigge di Trevi (PG)

La chiesa è oramai completamente inglobata nel cimitero.

La chiesa è oramai completamente inglobata nel cimitero.

 

Cenni Storici

Domina lo sperone che sovrasta l’abitato e conserva la sua suggestione per chi la guarda dalla valle.
Antica chiesa sede parrocchiale, tanto che ha trasmesso il toponimo “La Cura” alla zona su cui sorge.
Fu eretta a parrocchia nel 1571 per l’annessione di altre più antiche, tra cui quella di Sant’Arcangelo.
Non si conosce la data di soppressione della Parrocchia: i libri conservati nello stato civile del Comune di Trevi ne testimoniano l’attività fino al 1866.
É ormai quasi completamente soffocata dagli ampliamenti del cimitero.
 

Aspetto esterno

É orientata come la gran parte delle chiese coeve.
La facciata ha subito vistosi interventi nel 1630 e 1769.
 

Interno

All’interno tre arconi policentrici sostengono la copertura.
Le pareti conservano resti di affreschi di modesta qualità del tardo secolo XVI: l’Adorazione dei Magi porta la data del 1575.
 

Nota

La galleria fotografica ed il testo sono stati realizzati da Silvio Sorcini
 

Mappa

Link alle coordinate