Abbazia di San Benedetto – Fossato di Vico (PG)

Cenni Storici

Fondazione silvestrina, esistente forse già nel Duecento, ospita due capitoli della Congregazione nel 1341 e nel 1344: originariamente vi era annesso anche un ospedale. Nel 1522 viene data in commenda e poi soppressa nel 1652. La struttura vede i due corpi di fabbrica, della chiesa e del monastero disposti in maniera ortogonale ed uniti dal campanile, collocato all’angolo. La facciata della chiesa, dall’aspetto semplice e rigoroso, presenta un portale ogivale al di sopra del quale si apre il rosone. Si trova sull?omonima via, appena fuori le mura. Abbazia benedettina del sec. XIII dall’architettura ben conservata, con due portali ogivali e una monofora trilobata, un’iscrizione in numeri romani indicante su pietra la data del 1337; l’interno ha una navata centrale a tutto sesto e due cappelle laterali a crociera e conserva solo parte degli affreschi tre-quattrocenteschi di scuola eugubina, tra cui quello che forse è il più antico ritratto di Papa (Urbano V). La parte abitativa dell’abbazia è stata ristrutturata ed ampliata negli ultimi decenni.

Per approfondimenti maggiori: www.comune.fossatodivico.pg.it

 

Mappa

Link coordinate: 43.295651 12.761123

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>