
Basilica della Santa Casa – Sala del Pomarancio – Loreto (AN)
Cenni Storici Loreto, la città della Santa Casa, il centro delle Marche forse più famoso per il turismo religioso, ospita anche …
Cenni Storici Loreto, la città della Santa Casa, il centro delle Marche forse più famoso per il turismo religioso, ospita anche …
Cenni Storici La sua posizione rimane vicino all’antica Abbazia di Sant’Urbano di Apiro, forse era un suo possedimento, a detta dei …
Cenni Storici Offagna sorge sulle morbide e fertili colline dell’ entroterra marchigiano, in una posizione panoramicamente e strategicamente dominante. Del suo castello …
Cenni Storici Rotondo è una frazione del comune di Sassoferrato, in provincia di Ancona, situato a m. 532 s.l.m., in una suggestiva …
Cenni Storici Corinaldo è celebre per aver dato i natali a Santa Maria Goretti e ancora intatta è la casa dove nacque …
Cenni Storici La prima notizia sul castello risale al 1239 quando un Milo di Attone de Castro Mili è condannato dal Co-mune …
Cenni Storici Il castello del Cassero fu costruito a partire dal 1377 per opera del conte anconitano Nicolò Toriglioni. Il nobile possedeva …
È uno dei più importanti castelli arceviesi, posto ai confini del territorio comunale verso Serra S. Quirico. Attualmente il castello è apprezzato …
Cenni Storici Nucleo fortificato appartenuto al feudo dei conti Rovellone, deve il nome al termine latino medievale castelletum, diminutivo di castello. Nonostante …
Cenni Storici Questo importante castello sorge sulle ultime pendici della fascia collinare arceviese a ridosso della valle del Misa in una zona …