
Castello di Quadrelli – Montecastrilli (TR)
Ben tenuto e con una porta assolutamente caratteristica Cenni Storici La denominazione potrebbe derivare dalla sua vicinanza alla principale porta del …
Ben tenuto e con una porta assolutamente caratteristica Cenni Storici La denominazione potrebbe derivare dalla sua vicinanza alla principale porta del …
Il castello nei secoli ha rappresentato una delle ultime roccaforti a difesa del territorio di Amelia. Cenni storici La fondazione del …
La struttura è di proprietà privata. Cenni Storici Il luogo era abitato fin dall’epoca romana, lo provano vari reperti rinvenuti nella …
Santa Restituta e Toscolano rappresentano due emergenze di interesse paesaggistico e storico-artistico Cenni Storici Il piccolo abitato, incastonato sul versante dei …
E’ uno dei castelli più affascinanti della zona. Cenni Storici Anticamente, il borgo era indicato con i nomi di Susmano, Sosmano …
Il castello ha una forma circolare evidente con le abitazioni disposte in maniera concentrica. La forma architettonica è praticamente identica al castello …
Cenni Storici Si ritiene che il borgo venne fondato dal nobile romano Caio Sempronio Tudiano, da cui l’antico nome di Castel …
Costruita in eleganti forme romaniche del XII Sec. La Collegiata rappresenta uno dei più mirabili esempi iconografici ed architettonici del romanico. Può …
La chiesa, come tutte le ” Maestà ” dell’Italia Centrale si trova ad un crocevia. Cenni Storici La piccola chiesa della …
Cenni Storici In altre denominazioni è chiamata “Chiesa di Sant’Andrea”. La costruzione della Chiesa della Madonna del Porto situata nell’omonima frazione …