Chiesa del SS. Crocifisso – Ostra Vetere (AN)

Cenni Storici – Foto autorizzate dalla Diocesi di Senigallia

Edificata nel ‘500 inglobando una preesistente edicola sacra, è divisa internamente in due corpi, separati da una cancellata lignea. Dietro l’altare maggiore, una Crocifissione quattrocentesca di scuola marchigiana. Le pareti sono decorate da diversi altri affreschi del XV e XVI secolo, alcuni attribuiti al montenovese Giovanni Battista Lombardelli, pittore attivo nella seconda metà del Cinquecento nelle Marche, in Umbria e a Roma. Provengono da questa chiesa due pregevoli terrecotte policrome d’arte popolare del sec. XV, raffiguranti la “Natività” e la “Deposizione”, che si trovano attualmente al Museo Civico Parrocchiale Maria Crocifissa Satellico.

 

Mappa

Link alle coordinate