Chiesa della Madonna del Carmine – La Bruna (PG)

La chiesa racchiusa in una proprietà privata controllata da telecamere è stata adibita ad ambiente di relax

La chiesa racchiusa in una proprietà privata controllata da telecamere è stata adibita ad ambiente di relax

 

Cenni Storici

Chiesa di Santa Maria del Carmine è una splendida vecchia chiesa di campagna del XI secolo in rovina fino a qualche anno fa fintanto che tutta l’area terriera che la circondava non è stata acquistata da acquirenti stranieri che ne hanno fatto una tenuta è di proprietà privata trasformandola in una fiorente azienda agricola compreso un antico uliveto, un vigneto di uve bianche e rosse, un impianto per la produzione di tartufi e pascoli, tutto con caratteristiche di una produzione biologica.
La chiesa si trova nel cuore della tenuta ed è stata restaurata mantenendo le caratteristiche spaziali ed architettoniche esatte dell’originale, durante i lavori è stata scoperta una piccola cripta.
Il complesso oltre alla chiesa presenta delle abitazioni addossate dove sono state ricavate delle camere per ricettività turistiche d’élite la stessa chiesa è arredata con comodi divani e un pianoforte a coda e adattata per il rilassamento, lo yoga o meditazione.

La chiesa racchiusa in una proprietà privata controllata da telecamere è stata adibita ad ambiente di relax


Sempre all’interno dell’azienda, nella parte collinare sul poggio soprastante c’è un altro complesso ricettivo costituito da una villa caratterizzata dalla presenza di un piccolo campanile a vela, segno evidente della presenza di una piccola cappella campestre anch’essa inaccessibile al pubblico e trasformata in ambiente abitativo con stanze da 570 euro a notte con contorno di campo da tennis e piscina.
 

Fonti documentative

http://www.tripadvisor.it/VacationRentalReview-g1164049-d3852942-Chiesa_Del_Carmine_Luxury_Umbrian_Villa_Sleeps_14-Pierantonio
 

Da vedere nella zona

Castiglion Ugolino
Castello di Valenzino
 

Mappa

Link coordinate: 43.235507 12.373683