
Cappellina della Madonnuccia – Nuvole di Città di Castello (PG)
Piccola cappellina stradale in buono stato di conservazione che presenta all’interno un interessante affresco. Cenni Storici La piccola cappellina da considerare …
Piccola cappellina stradale in buono stato di conservazione che presenta all’interno un interessante affresco. Cenni Storici La piccola cappellina da considerare …
Il nome Il nome deriva dal fatto che l’edificio fu costruito esattamente ai confini dei territori di competenza religiosa (tra la …
La chiesa situata fuori dall’abitato di Montone è purtroppo chiusa. Cenni Storici Lungo la strada che conduce alla Pieve di San …
La chiesa è chiusa e conserva una Madonna con Bambino attribuita al Pinturicchio. Cenni Storici La Chiesa della Madonna delle Grazie …
La chiesa primitiva era nel castello poi successivamente si è trasferita in questa sede dove c’era un convento fondato dallo stesso San …
La struttura è completamente abbandonata e in parte crollata. Cenni Storici Non si hanno molte notizie sulla chiesa di San Bartolomeo …
I primi insediamenti di padri domenicani nella zona di Città di Castello risalgono al III secolo. La leggenda vuole che proprio nella …
La chiesa ha gli affreschi in fase di restauro ed è stata aperta in occasione delle giornate FAI di primavera 2016. …
Difficile parlare di chiesa perché allo stato attuale parliamo di un rudere di una facciata puntellata che conserva una foresta di spine …
La chiesa conserva una meravigliosa Pala d’Altare di influenza Raffaelliana dipinta da Eusebio di Jacopo di Cristofaro detto da San Giorgio, formato …