
Eremo della Madonna del Grottone – Frontone (PU)
Cenni Storici Petrara e’ una frazione del Comune di Serra Sant’Abbondio e si trova a circa 3,5 Km dal capoluogo sulla strada …
Cenni Storici Petrara e’ una frazione del Comune di Serra Sant’Abbondio e si trova a circa 3,5 Km dal capoluogo sulla strada …
Cenni Storici Caresto (toponimo in carta IGM F. 115 – I N.E.) è un piccolissimo nucleo abitato nel territorio collinare circa 2 …
Cenni Storici Con l’autostrada A14 si esce al casello di Fano; poi subito destra per Roma. Dopo circa 1,5 km uscire a …
Cenni Storici La Chiesa di San Donato è ubicata lungo la valle del Metauro, in destra idrografica, 3 km a monte di …
Cenni Storici Salendo lungo la strada che da Macerata Feltria conduce verso il monte Carpegna vi è un complesso di fabbricati quasi …
Eremo rupestre facilmente raggiungibile a poca distanza dalla provinciale Apecchiese Cenni storici A 7 km da Piobbico in direzione Apecchio, 200 …
Cenni Storici Si ringrazia il Priore di Fonte Avellana che in data 16-04-2015 ha dato l’autorizzazione alla pubblicazione di queste foto Risalendo …
Cenni Storici Da Fano si imbocca la superstrada n. 3 fino ad Acqualagna e da qui la Statale n. 257 per Piobbico; …
Cenni Storici Il Santuario della Madonna dell’Acquanera è situato sulle pendici del Monte Acuto, a meno di 3 km dalla frazione di …
I ruderi dell’eremo di Morimondo, sono oramai immersi nel bosco, e ancora visibili nel verde del Fosso dell’Eremo, affluente del Candigliano. …