
Abbazia Camaldolese – Volterra (PI)
L’Abbazia si affaccia a strapiombo sulle balze quasi a guardare le due precedenti chiese precipitate nei tempi passati. Cenni storici L’Abbazia …
L’Abbazia si affaccia a strapiombo sulle balze quasi a guardare le due precedenti chiese precipitate nei tempi passati. Cenni storici L’Abbazia …
E’ stata una delle più potenti abbazie medievali e quel che vediamo oggi è un frammento di una struttura demolita pezzo a …
Il monastero benedettino di Santo Stefano di Fossanova è posto sulla riva destra del fiume Amaseno, nella pianura Pontina, a poca distanza …
L’Abbazia è situata su un’altura coperta di cipressi circondata dal meraviglioso paesaggio delle Crete Senesi e conserva al suo interno numerosi capolavori …
In questo luogo San Benedetto ha scritto la “Regola” dell’Ordine Benedettino, una linea guida che ha cambiato sia il concetto di monachesimo …
Cenni Storici Abbazia | La storiaSecondo la testimonianza del Chronicon Casauriense l’Abbazia di S. Clemente viene fondata nell’871, come ex voto, dall’imperatore …
Cenni Storici L’abbazia di San Clemente si trova nel territorio di Guardia Vomano a pochi chilometri da Roseto degli Abruzzi. Sorse …
Anche se così ridotta non si direbbe, ma questa abbazia un tempo era la più potente fondazione cistercense della Toscana. Cenni …
Cenni Storici Detta anche di San Giovanni al Mavone, sorge isolata sopra un piccolo poggio che fiancheggia il fiume Mavone, nell’omonima …
L’Abbazia è retta dalla fraternità dei Santi Nicola e Sergio va prenotata la visita. Orari e contatti nell’articolo. La chiesa nel 1900 …