
Borgo Antico di Gessopalena (CH)
Cenni Storici Gessopalena si leva a 654 metri sul livello del mare, sul lato orientale della Maiella: un tempo arroccata sullo …
Cenni Storici Gessopalena si leva a 654 metri sul livello del mare, sul lato orientale della Maiella: un tempo arroccata sullo …
Cenni Storici L’antico nome Mons Feretrius è tradizionalmente legato ad un importante insediamento romano, sorto intorno ad un tempio consacrato a …
Cenni Storici Il castello di Pacentro, situato sulla parte più alta del borgo, a quota 718 metri sul monte Morrone, costituisce una …
Cenni Storici Castel Camponeschi è un borgo fortificato sito sulla piana di Prata d’Ansidonia, in provincia dell’Aquila. Fu costruito intorno al XIII …
Cenni Storici La prima costruzione risale al 1492. La famiglia aragonese lo costruì sopra la vecchia struttura dei Caldora del XIV secolo. …
Cenni Storici Castrum Albareti, il cui nome deriva da una foresta di querce, tigli, pioppi e pini in mezzo a cui si …
Il Borgo è impossibile non notarlo percorrendo la superstrada Bettolle – Siena in quest’ultima direzione appena l’uscita della galleria dopo l’uscita di …
Cenni Storici Le vicende del sito, ai margini dell’altopiano di Navelli, sono strettamente connesse alla vita del monastero di Momenaco con le …
E’un paese unico nel suo aspetto ma purtroppo anche unico per la sua precarietà in quanto rischia di scomparire per sempre per …
Un altro castello che appartenne alla provincia di Perugia fino al 1923 poi passato a Roma e infine alla neoistituita provincia di …