Grotta di San Pier Damiani – Serra Sant’Abbondio (PU)
Cenni Storici
Si tratta di una piccola grotta aperta, situata a circa tre chilometri dal Monastero di Fonte Avellana.
E’ raggiungibile sia in auto che a piedi (consigliato!).
In auto da Fonte Avellana prendete la strada verso Frontone e al primo bivio (200/300 m) prendete la strada non asfaltata a sinistra (strada delle scalette, che arriva quasi in cima al Monte Catria); dopo alcune curve e due tornanti, fermatevi al terzo tornante; esattamente dal “gomito” del tornante parte un sentierino verso il bosco, 50 m a piedi e sarete arrivati.
Se decidete di farvi una bella passeggiata a piedi dal Monastero fino alla grotta, arrivate fino in fondo al grande parcheggio del Monastero, salita per la stradina a sinistra fino ad incrociare l’asfalto (50 m); attraversate la strada asfaltata e proseguite per la stradina sterrata in leggera salita. Dopo circa un chilometro la stradina esce su un tornante della strada delle scalette; proseguite in salita fino al tornante successivo dove si trova l’imbocco del breve sentiero che porta alla grotta.
A quanto pare San Pier Damiani (Ravenna 1007 – Faenza 1072) che fu priore di Fonte Avellana dal 1043 al 1057, veniva qui a pregare.
La grotta è profonda pochi metri e ospita solo un altare in pietra, ma la posizione nascosta, il silenzio, le pareti rocciose e la vegetazione, rendono questo luogo certamente adatto alla meditazione o anche al semplice relax!
Fonti documentative
www.luoghisconosciuti.it