
Eremo del Beato Alano – Sassovivo di Foligno (PG)
Attorno all’eremo è stato allestita un’area picnic che soprattutto nei fine settimana estivi è affollata di folignati che cercano frescura nella meravigliosa …
Attorno all’eremo è stato allestita un’area picnic che soprattutto nei fine settimana estivi è affollata di folignati che cercano frescura nella meravigliosa …
Il luogo è molto frequentato da credenti e pellegrini che visitano la grotta in maniera devozionale, inoltre molti altri meno devoti si …
Lungo le strade che, da sud, conducono ai pascoli del monte Pennino, capaci di alcune migliaia di pecore, sorgono altri due santuari …
Dopo un lungo contenzioso nel 1984, la chiesa è entrata a far parte dell’arcidiocesi di Camerino, essendo territorialmente nella provincia di Macerata, …
Eremo diventato complesso monastico e successivamente casa colonica, di proprietà privata in fase di recupero, forse per diventare struttura ricettiva turistica, dopo …
E’ uno dei posti più suggestivi dell’intera area sia dal punto di vista naturalistico che religioso. Cenni Storici Sulle pendici di …
Cenni Storici Posto sulle pendici orientali del Monte Subasio, inizialmente eremo benedettino, divenne in seguito proprietà del Capitolo di San Lorenzo …
Sorge lungo la strada che da Spello sale al Castello di Collepino in località Paradiso Cenni Storici Si tratta di una …
E’ uno degli eremi più belli del Folignate e fra i più suggestivi dell’Umbria, anche per la sua posizione caratteristica e soprattutto …
Parliamo di un’eremo ” moderno” in quanto si tratta di un ambiente di isolamento in cui una nobildonna folignate si è ritirata …