
Borgo fortificato di Silvignano – Spoleto (PG)
Cenni Storici Borgo del Comune di Spoleto, sorge in posizione dominante a circa 600 metri di altitudine tra le Valli di …
Cenni Storici Borgo del Comune di Spoleto, sorge in posizione dominante a circa 600 metri di altitudine tra le Valli di …
Le origini del nome La storia di Valle Rosa è legata alle vicende di un antico casale con torre situato in …
Cenni Storici Situato a valle dei castelli, nei pressi dell’abitato di Madonna di Baiano, in giacitura pianeggiante, il casino Gelosi Leonetti …
Cenni Storici Piccolo e diruto castello, posto sopra la Vallocchia, Raischio e Sensati, in posizione dominante sulla Valle Spoletina la Valnerina. …
Cenni Storici Il piccolo insediamento, un tempo fortificato, si trova su un’altura a guardia di un antico percorso che, attraverso i …
Il Castello è stato completamente ristrutturato dopo il terremoto del 1997 e si presenta in ottime condizioni. Cenni storici Posto all’incrocio …
Sorge in un ambiente meraviglioso immerso in paesaggi incantati su una collina ventilata dalle quattro direzioni a strapiombo sulla gola sottostante ammantata …
Il Castello di Azzano sorgeva nelle immediate adiacenze del diverticolo romano che da Spoleto volgeva verso Trevi, attraverso la pianura del torrente …
Il castello domina la sottostante piana irrigua del Marroggia, territorio fertile ricco di acque e mulini, già densamente popolato fin dai tempi …
E’ impossibile creare una galleria iniziale di un’area così vasta, per cui è stato necessario suddividere i vari settori territoriali che potrete …