Stazione di Posta "l'Osteria" – Pian di Nese (PG)

Il fabbricato nonostante il recupero è in abbandono.

Il fabbricato nonostante il recupero è in abbandono.

 

Cenni storici

Lungo la strada che da San Giovanni del Pantano conduce ad Umbertide, prima di una deviazione che costeggiando il Nese risale sul crinale o devia verso Preggio, in fondo alla discesa, si incontra un caseggiato denominato “L’Osteria” (m. 293).
E’ un singolare esempio di caseggiato posto in punto nevralgico, per i viandanti prima di affrontare i percorsi verso i quali si dovevano dirigere, con la funzione di Osteria, cambio dei cavalli e di stazione di posta.
Dal punto di vista architettonico si tratta di un caseggiato allungato prospiciente la strada, con due ampie arcate in mattoni che pare vogliano invitare il viandante a superarle per andare a godere un po’ di frescura nei periodi caldi o trarre giovamento da un camino acceso nei mesi invernali.
Il piano superiore poteva funzionare anche da albergo mentre al piano terra, a lato delle arcate, un portoncino immetteva nella stalla per il riposo ed il cambio dei cavalli.
Sulla facciata campeggia uno stemma di epoca recente.
Molto interessanti si presentano i comignoli tipici dell’architettura umbra.
 

Fonti documentative

E. Polla – San Giovanni del Pantano e suo intorno – 1997
 

Da vedere nella zona

Chiesa di San Giovanni del Pantano
Tomba Etrusca del Faggeto
Torre Gualterotta
Castello di Antognolla
Castello di Valenzino
 

Mappa

Link alle coordinate