
Abbazia di Santa Maria in Canale – Collicello di Amelia (TR)
La chiesa di Santa Maria in Canale, così nominata perché inglobata nel territorio del castello di Canale diruto (Castro analis) fu un …
La chiesa di Santa Maria in Canale, così nominata perché inglobata nel territorio del castello di Canale diruto (Castro analis) fu un …
La cappellina è stata edificata su un punto panoramico, lontano dall’abitato di Alviano, da cui si gode uno straordinario panorama sulla valle …
Un posto gradevole da visitare immerso in un territorio ricco di storia. Cenni storici Castello edificato dai Todini nel 1294 sul …
Il castello è stato abbondantemente manomesso e poche sono le tracce della vecchia struttura. Cenni Storici Sorge sul colle di San …
Il castello di Canale non è completamente scomparso, esistono ancora visibili i resti delle mura e un brandello di torre. Si raggiunge …
Bellissimo posto che conserva ancora la cinta muraria con otto torri ancora ben tenute. Cenni Storici Collicello è tra le rocche …
Dunarobba è la frazione più vicina ad Avigliano, adagiato su una collina all’altezza di 448 m s.l.m.Famosa per la presenza della Foresta …
Il borgo prenderebbe il proprio nome dalla “Quecus frainetto”: un tipo di farnia di cui erano ricchi i boschi circostanti che merita …
Cenni Storici È la frazione più vicina ad Amelia da cui dista 5 km e mezzo, si trova ad una altitudine …
Il Castello ha perso molto del suo aspetto medievale. Cenni Storici Conosciuta sin dall’antichità come “Castrum Fornoli“, il suo nome deriva …